T. +39 041.5987111
E. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

F. +39 041.5903 042

LICEO SCIENTIFICO

SCIENZE APPLICATE


“Da qualche parte, qualcosa di incredibile è in attesa di essere scoperto”

/ C. Sagan 

 

Le scienze e il mondo della natura sono la tua passione? Lo spazio infinitamente piccolo degli atomi e quello immensamente grande dell’universo ti affascinano? Vuoi scoprirlo sperimentando in laboratorio? Sei interessato allo sviluppo tecnologico e alla robotica?

Grazie al NUOVO Liceo delle Scienze Applicate, potrai unire scienza e tecnologia e imparare a passare dal piano dell’ideazione a quello dell’azione. Metterai in pratica ciò che studierai, indagherai fenomeni naturali e li manipolerai con sistemi informatici e robotizzati. In questo modo potrai acquisire competenze spendibili nel mondo universitario scientifico e lavorativo.

Un LICEO che si propone di:

  • avvicinare le molteplici forme in cui il pensiero dell’uomo si é espresso: storia, letteratura, arte, religione, filosofia, diritto, scienza; tante discipline, tra loro intrecciate, nella comune indagine intorno al vero, al bene, al bello; conoscere e acquisire linguaggi differenti: verbale, logico, poetica, artistico, matematico, scientifico;
  • imparare ad utilizzare la lingua inglese per comunicare efficacemente in situazioni concrete.

 

Ad INDIRIZZO SCIENTIFICO, che vuole caratterizzarsi per:

  • la conoscenza approfondita di fisica, chimica, biologia, scienze naturali; l’acquisizione dei codici matematici, strumenti potenti per afferrare, descrivere, dimostrare tanti aspetti dei mondi reali e dei mondi possibili; 
  • il confronto con l’universo dell’intelligenza artificiale e dell’'informatica, i loro linguaggi e le loro applicazioni, in particolare nell’ambito della robotica;
  • il dialogo tra sapere scientifico e discipline umanistiche.

 

Con l’OPZIONE SCIENZE APPLICATE che intende specificarsi nel: 

  • integrare e vivificare le conoscenze teoriche con la dimensione operativa e sperimentale, cimentandosi con l'esperienza dell'elaborazione di dati empirici e della ricerca;
  • costituire gruppi di lavoro in cui la collaborazione tra più intelligenze permetta di applicare le conoscenze scientifiche a problemi concreti;
  • promuovere il laboratorio di robotica, con la progettazione e realizzazione di dispositivi automatici, a diversi livelli di complessità; 
  • divulgare gli esiti delle proprie ricerche e delle proprie sperimentazioni, anche attraverso la partecipazione a concorsi nazionali e internazionali. 

NEWS LICEO SCIENTIFICO

Estate 2025 all'Astori

L'estate si avvicina e il Collegio Astori è pronto a offrire ai vostri ragazzi un'esperienza indimenticabile!

Robotica First Lego League

I nostri studenti in gara con un robot a tema "mondo sommerso".

Festival dei Talenti 2025

Venerdì 7 febbraio, il collegio Salesiano Astori ha ospitato un evento straordinario:


Iscrizioni scolastiche

Le iscrizioni al Collegio Astori sono ancora aperte!

Vivi un anno straordinario con il Servizio Civile

Pronto a metterti in gioco e fare la differenza?

Un viaggio tra i misteri del cosmo

Giovedì 21 novembre 2024 si è svolto nella sala del nostro teatro l’atteso incontro con il professor Piero Benvenuti sul tema "Origine ed evoluzione dell'Universo: cosa la scienza può dire e non dire".

Collegio Salesiano Astori
Via Marconi 22, Mogliano Veneto (TV)
Tel. +39 041.5987111 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.I. 00501850267 - Privacy Policy - Amministrazione Trasparente
Whistleblowing/Segnalazione illeciti